Home SANIFICAZIONE Come igienizzare i giocattoli

Come igienizzare i giocattoli

531
0
igienizzare i giocattoli

Igienizzare i giocattoli non è facile, ma è importantissimo per garantire la salute del bambino. Infatti, i bambini possono entrare in contatto con germi, batteri e virus che si possono trovare su superfici di gioco e oggetti come i giocattoli. Come fare e cosa usare in base al materiale del giocattolo per igienizzarlo al meglio? Ecco alcuni consigli utili.

Igienizzare i giocattoli per materiale: come fare

Perché è difficile igienizzare i giocattoli? Perché ogni materiale va igienizzato in modo diverso. Per igienizzare i giocattoli non servono prodotti specifici: con quello che si ha in casa si possono ottenere ottimi risultati e usare i disinfettanti è necessario solo in poche occasioni. Ecco come fare caso per caso.

In legno

Quando si tratta di piccoli giocattoli in legno, la soluzione migliore per igienizzarli è usare una soluzione di acqua calda e scaglie di sapone di bucato, meglio se di Marsiglia. Non conviene lucidare questi giocattoli, perché i bambini li usano spesso e si rischia di rovinarli, perché li lucidi ogni volta. Il legno si asciuga poi con un panno bianco pulito di stoffa.

In plastica

Forse non lo sai, ma per igienizzare i giocattoli in plastica basta la comune lavastoviglie. Prima di metterli, però, assicurati che i prodotti reggano bene le alte temperature usate dalla lavastoviglie per il lavaggio. Quando i giocattoli si dovranno togliere dalla lavastoviglie, li otterrai profumati e perfettamente igienizzati.

Se non vuoi usarla, puoi prendere una bacinella di acqua calda e usare il normale detersivo per piatti. Non ti preoccupare, la plastica non si rovina usando acqua calda della bacinella. La lavastoviglie, invece, può usare anche acqua bollente.

I peluche

I peluche e i giocattoli in stoffa in genere si lavano in lavatrice, accanto al bucato, alla temperatura indicata direttamente sull’etichetta del prodotto. Se preferisci lavarli a mano, puoi usare direttamente il detersivo da bucato o il sapone di Marsiglia. ricorda di utilizzare acqua molto calda.

In gomma

I giocattoli in gomma sono i più difficili da pulire e igienizzare. Puoi metterli in una bacinella di acqua calda con una soluzione disinfettante (Amuchina, Napisan, ecc.). Basta il tappo del prodotto in una bacinella di acqua calda per assicurarti l’assenza di virus. Prima di passarli al bambino, puoi usare una salvietta disinfettante e passarla sull’oggetto.

In metallo

Anche per i giocattoli in metallo, conviene lavarli in una soluzione con acqua calda e sapone di Marsiglia, per poi passare un panno pulito per asciugare.

E i giocattoli di materiali diversi?

Per i giocattoli di materiali diversi, come le bambole, puoi coinvolgere i bambini nelle pulizie. Infatti, ai più piccoli piace molto far fare il bagnetto ai loro giocattoli. Usa il sapone di Marsiglia per i capelli delle bambole, mentre per il corpo, che generalmente è in plastica, basta usare il detersivo per piatti. Così, il personaggio preferito del bambino sarà pulito e igienizzato. I vestitini, invece, si possono mettere in lavatrice, accanto agli altri capi di abbigliamento.

Per igienizzare a fondo i giocattoli, si può creare una soluzione di aceto e acqua calda, da spruzzare direttamente sui giocattoli. Si lascia agire per 15 minuti, poi si risciacquano con acqua corrente calda. Infine, si passa un panno asciutto.

Cosa non comprare al tuo bambino per l’igiene

Prodotti come sostanze viscide sono un accumulo di germi in pochissimo tempo. Poi, hanno delle conseguenze ambientali, perché sono spesso prodotti con il petrolio. In generale, dovresti evitare quei prodotti che non rispettano le normative europee, perché possono essere pericolosi per la salute del bambino, anche se sono igienizzati a dovere.

Quando acquisti un giocattolo, verifica se c’è il marchio CE e qual è l’età consigliata per l’utilizzo. Ricorda che i giocattoli devono essere sempre in confezione al momento dell’acquisto, per garantire che non ci siano state manipolazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui