Home PULIZIA Prodotti naturali contro il calcare

Prodotti naturali contro il calcare

Il calcare sulle superfici lavabili è un problema molto frequente nelle abitazioni. Ecco alcuni rimedi naturali per combatterlo.

426
0
calcare nella rubinetteria

I nostri rubinetti di casa spesso sono afflitti dall’inestetico calcare che invecchia e imbruttisce tutti gli oggetti che entrano in contatto con l’acqua. Bagni e cucine, si ritrovano assediate da incrostazioni biancastra che sembra impossibile rimuovere. Vogliamo illustrarvi oggi alcuni modi per liberarvi di questi inestetismi gessosi e ritrovare la vostra rubinetteria come l’avete acquistata.

Perché si forma il calcare?

Il calcare è un deposito del carbonato di calcio contenuto nell’acqua particolarmente ricca di esso. In natura, l’acqua corrente contiene diversi minerali: calcio, magnesio e carbonato di calcio. Quando la presenza di questi è massiccia l’acqua si definisce “dura”. Così, quando evapora nelle vostre abitazioni, rilascia il carbonato che diventa calcare nelle vostre rubinetterie.

La durezza dell’acqua si calcola in gradi francesi ed è possibile misurarla autonomamente. Basta acquistare il kit chimico di misurazione che si trova negli store online, formato da una fialetta e un reagente, oppure uno di quelli digitali. Sapere quanto è “dura” l’acqua vi aiuterà a capire che tipo di precauzioni prendere. Ma vediamo ora come eliminare il calcare già formato sulle vostre superfici in maniera del tutto green. 

L’aceto

Questo liquido acido è il perfetto alleato per le vostre pulizie di casa. Non solo vi potrà aiutare a liberarvi dalla muffa delle vostre pareti, ma vi aiuterà a rimuovere il calcare.

Riscaldatelo al microonde, poi lasciate la rubinetteria in una casseruola composta da aceto e acqua per l’intera notte. Il giorno sembrerà che le abbiate appena acquistate. Se invece, non è molto incrostata, potete versare il liquido in un contenitore spray e spruzzarlo sulle aree interessate. Lasciate agire 10 minuti e poi rimuovete con una spugna.

Nella lavatrice invece, utilizzate una pallina da bucato e inserite dentro una soluzione di aceto puro. Accendete e lasciate agire. Per gli elettrodomestici invece, come brocche, stoviglie, riempiteli per un quarto con una soluzione di aceto e acqua. Aspettate 15 minuti, e risciacquateli. 

Potete usarlo anche per il ferro da stiro: mescolate l’aceto insieme all’acqua. Accendete e poi lasciate che esca il vapore.

Il cetriolo e il limone

Esclusivamente indicato per i fornelli. Bisogna tagliare delle fette abbastanza spesse e strofinarle sulla superficie. Aspettate 5 min; risciacquate con un panno umido e asciugate.

Discorso analogo vale per il limone, che grazie al suo acido citrico, riesce a contrastare il calcare. Per i fornelli il procedimento è il medesimo visto prima. Invece, per quanto riguarda la rubinetteria è analogo a quello dell’aceto: immergete gli oggetti in una soluzione di limone e acqua. Tanto più incrostati saranno, tanto più puro dovrà essere il liquido.

cetriolo e limone rimedi contro il calcare

Il bicarbonato

Il bicarbonato è come l’aceto: un prodotto perfetto per le pulizie green. Economico e di facile reperibilità, è un alleato della casa in molteplici modi. Per liberarsi del calcare potete usarlo imbevendo una spugna e strofinandola sugli oggetti. Ma per le incrostazioni più difficili è meglio combinarlo con l’aceto. Create una pasta densa con tre cucchiai di bicarbonato combinati con uno di aceto caldo, distribuitela sulle superfici e lasciate agire per quindici minuti. Risciacquate e asciugate.

Mix Esplosivo

E se combinassimo tutti questi prodotti naturali insieme? Verrebbe fuori un mix esplosivo in grado di combattere il calcare più ostinato. Le dosi sono queste:

  • 250 ml di aceto;
  • due cucchiai di sale;
  • 50 grammi di bicarbonato di sodio;
  • due cucchiai di succo di limone.

Lasciate riposare il composto per due giorni in un contenitore chiuso, in modo che i vari prodotti si combinino fra di loro e poi utilizzatelo. Potete immergere in una ciotola con questo mix esplosivo gli oggetti a cui rimuovere il calcare; oppure inseritelo in un contenitore spray e spruzzatelo dove vi serve.

Consigli utili

Per evitare future incrostazioni, il consiglio è di utilizzare questi rimedi green prima ancora che si depositi il calcare, almeno una volta alla settimana mentre fate le pulizie. Eviterete di dover porre poi rimedio a incrostazioni dure e difficili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui