Home PULIZIA Come pulire i fiori secchi

Come pulire i fiori secchi

1869
0

Come pulire i fiori secchi? C’è chi semplicemente li butta via, ma se hanno ancora un buon impatto estetico, i fiori secchi si possono continuare a utilizzare in casa, come decorazione. Stai attenta a questi preziosi consigli, perché ti saranno utili anche se usi i fiori di plastica per motivi ornamentali. Come pulire senza che nessuno si renda conto che i fiori sono secchi e per quanto tempo tenerli? È tempo di scoprirlo!

Come pulire i fiori secchi: rimedi della nonna

Pulire i fiori secchi è un’operazione da fare spesso, soprattutto se i fiori secchi si trovano in cucina. Infatti, in questo ambiente si accumula molta polvere. Per eliminare la polvere, basta usare un panno per catturare la polvere in microfibra.

C’è chi usa anche il phon o un pulitore a getto d’aria. Può sembrare giusto, ma è bene evitare il phon. Infatti, la polvere si depositerà tutto intorno ai fiori e sarà molto difficile mettere tutto a posto. In più, si dovrebbero evitare anche gli aspiratori, perché la potenza potrebbe spezzare i fiori secchi, già fragili.

Se la composizione è complicata, basta prendere un sacchetto di plastica, riempirlo di sale grosso e avvolgere con il sacchetto la composizione di fiori secchi. Poi, si agitano i fiori con delicatezza. Così, il sale grosso si diffonde e raccoglie lo sporco. Il tutto si butta direttamente nel cestino, senza diffusione di polvere nell’ambiente.

Quando la situazione è davvero grave, si può usare una soluzione di acqua e bicarbonato in una bacinella. Così, si riesce a eliminare lo sporco dai fiori secchi in modo semplice e veloce.

Come pulire i fiori secchi: cosa usare

Quali sono, invece, i prodotti professionali per pulire i fiori secchi?

1. Camp UNI CLEAN, Detergente antipolvere multisuperficie

Il Camp UNI Clean si può usare in ogni angolo della casa con uno strato di polvere. Il detergente spray è in formato da 750 ml. Ha un’azione igienizzante e una gradevole profumazione. Non lascia aloni e non serve risciacquare dopo l’utilizzo. Per la pulizia dei fiori secchi, basta spruzzarne un po’ dove serve, così la polvere svanisce e non si accumula sulle superfici. Asciuga in un attimo.

2. Emulsio Mangiapolvere

Disponibile in diverse profumazioni, l’Emulsio Mangiapolvere è in formato spray da 300 ml. Il getto è abbastanza forte, quindi non conviene usarlo per una composizione di pochi fiori. Rimuove gli allergeni e la polvere. In più, crea una barriera invisibile per evitare che si depositi dopo poco tempo.

3. Pronto Detergente Multisuperficie

Il Pronto Detergente Multisuperficie è ottimo contro la polvere su qualsiasi superficie. Per pulire i fiori secchi e tutti i ripiani della cucina dalla polvere, il prodotto è in formato spray da 500 ml. Si mette direttamente su un panno pulito e si passa per poter ottenere fiori secchi puliti e profumati. Infatti, il prodotto ha una delicata profumazione. Il flacone è riciclabile.

4. Winni’s Multiuso Erogatore

Il Winni’s Multiuso Erogatore si può usare su qualsiasi superficie. Il prodotto, in confezione spray, è ipoallergenico e con bicarbonato. Non contiene: nichel, cobalto, cromo. I tensioattivi presenti sono biodegradabili e le materie prime sono di origine vegetale. Per i fiori secchi, basta usare un panno pulito, spruzzare il prodotto sul panno e poi passarlo sui fiori secchi con delicatezza.

5. Eco-Fused Panni di Pulizia in Microfibra

L’Eco-Fused Panni di Pulizia in Microfibra è un set di 5 panni in microfibra che si possono usare da entrambi i lati. Si possono usare per pulire i fiori secchi e per pulire per tutti gli schermi e gli accessori tecnologici. Una volta usati, i panni si possono lavare a mano o in lavatrici.

Ora puoi usare tutte queste soluzioni per pulire i fiori secchi e per dare splendore alla casa!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui