Home IGIENE Come igienizzare la spugna del bagno: rimedi naturali

Come igienizzare la spugna del bagno: rimedi naturali

1148
0
igienizzare la spugna del bagno

Come igienizzare la spugna del bagno con i rimedi naturali? Ci sono rimedi naturali che fanno al caso tuo e che ti eviteranno di usare detergenti chimici per raggiungere il tuo obiettivo!

1. Acqua e aceto

Prendi una bacinella e riempila con una soluzione di acqua e aceto. Poi, immergi la spugna per il bagno e tienila lì per un quarto d’ora. Poi strizzala bene e falla asciugare. Mentre asciuga, puoi usare olio essenziale di menta o di lavanda per dare un ottimo profumo. Questo metodo lo usavano anche le nostre nonne e funziona ancora bene. Puoi usare questo rimedio naturale per igienizzare la spugna del bagno una volta al mese.

2. Acqua e bicarbonato

La soluzione di acqua e bicarbonato è molto efficace per igienizzare la spugna del bagno ed evitare che ci siano delle muffe. Sempre con una bacinella, al posto dell’aceto metti un misurino di bicarbonato. Tieni la spugna immersa per 20 minuti. Poi, sciacqua tutto con acqua bollente e strizza bene. La spugna è igienizzata e pronta all’uso. Il bicarbonato è un igienizzante naturale e lo abbiamo visto anche per una pulizia profonda del forno.

3. Limone e sale

Questo rimedio naturale si può usare subito dopo aver usato la spugna, per igienizzarla. Prendi la bacinella e aggiungi acqua bollente. Alla soluzione, aggiungi succo di limone e sale fino. Lascia tutto così per una notte. La mattina dopo, strizza tutto. Per questo metodo, non hai bisogno di risciacquare il tutto. Puoi appoggiare tranquillamente la spugna ad asciugare vicino alla doccia, pronta per il prossimo utilizzo.

La soluzione limone e sale è ottima anche quando ti trovi di fronte a macchie “datate” e non vuoi usare prodotti chimici per eliminarle. Infatti, si crea una soluzione che ha la forza del bicarbonato.

4. Aceto bianco

L’aceto bianco è un ottimo alleato per igienizzare la spugna del bagno. Per utilizzare questo metodo, la soluzione deve essere metà di aceto bianco e metà di acqua. Dopo 20 minuti in ammollo, la spugna di lava con acqua bollente e si lascia asciugare. Questo metodo si può usare un paio di volte al mese.

L’aceto bianco si usa anche per pulire la cucina e le spugne che si usano per lavare i piatti. In alternativa, puoi usare anche l’aceto di mele, in modo da ottenere un profumo migliore dopo il tempo di ammollo e non aver bisogno di risciacquare.

5. Tea Tree Oil

Ci sono degli oli essenziali, come la lavanda, la menta e il tea tree, che hanno forti proprietà antibatteriche e antisettiche. Rimuovono i batteri, i funghi e tutto ciò che può rovinare la tua spugna. Per igienizzarla, usa da subito acqua bollente e aggiungi 20 gocce del tuo olio essenziale preferito.

Poi, attendi per 20 minuti e lascia asciugare la tua spugna. Oltre a essere igienizzata alla perfezione, avrà anche un profumo intenso.

6. Scaglie di sapone di Marsiglia

Le scaglie di sapone di Marsiglia si possono usare in acqua per igienizzare qualsiasi cosa. Sfregando energicamente le scaglie sulla spugna, lascerai anche un fresco profumo, che ritroverai quando userai di nuovo la spugna. Non esagerare con le scaglie e usa acqua bollente. Questo metodo è istantaneo e non serve tenere la spugna in ammollo.

Conclusione

I rimedi naturali per igienizzare la tua spugna sono tantissimi. Cerca di igienizzare spesso la tua spugna, magari alternando a rimedi naturali disinfettanti e prodotti specifici non aggressivi. Non usare mai i detergenti pesanti, perché rischi che le sostanze chimiche arrivino alla tua pelle, irritandola, per via dell’uso della spugna.

Per mantenerla pulita, tieni la spugna in un contenitore di stoffa ben chiuso (evita la plastica), da conservare in bagno o in un luogo asciutto e pulito. Evita di mettere la spugna nel tuo beauty.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui