Igienizzare i libri: come passare alle manovre di igienizzazione per i libri in commercio, o semplicemente per quelli che ci sono nella libreria di casa? I libri che ci sono in casa o nei magazzini possono essere l’habitat ideale per: muffe, funghi, batteri e molto altro. Purtroppo, ci sono anche insetti che rosicchiano la carta, rendendo impossibile utilizzare il libro. Ecco come fare per eliminare del tutto questa minaccia e tutto quello che c’è da sapere.
Igienizzare i libri: come fare
La prima cosa da fare per igienizzare i libri è passare un panno pulito cattura polvere in microfibra. Poi, si può usare un sacchetto per mettere il libro con un po’ di bicarbonato e olio di tea tree. Dopo 10 giorni, si scuote per bene il tutto e si elimina il sacchetto. Con un pennello o con un’aspirapolvere, si elimina il bicarbonato e il libro non dovrebbe avere più macchie di muffa o roba simile.
Se ci sono dei piccoli insetti, sappi che questi sono pericolosi per i libri, ma non per la salute. Gli insetti si possono allontanare con oli essenziali di:
- citronella;
- menta;
- lavanda.
Si tratta di piante che allontanano naturalmente gli insetti. Una volta a posto, i libri si possono rispolverare ogni tanto con un panno in microfibra pulito.
Igienizzare i libri: cosa usare
Cosa usare per igienizzare i libri velocemente e bene? Ecco quali sono i prodotti migliori in giro online per rimuovere anche in modo naturale ogni traccia di insetto e per dare ai tuoi libri un intenso profumo di pulito.
1. Hygenfox spray
L’Hygenfox spray igienizzante è un prodotto multiuso da 600 ml. Si usa in tantissimi contesti. È ottimo per igienizzare i libri, eliminare la muffa da bagno e cucina, per l’auto, il camper e dove c’è fumo. In più, lascia una delicata profumazione ai tuoi libri. L’Hygenfox spray è ottimo per la casa e non solo, quindi rientra tra gli indispensabili.
2. Rampi Essenza concentrato
Il Rampi Essenza è un prodotto concentrato che si può usare per la lavatrice e che, con un po’ di attenzione, si può usare anche per igienizzare i libri. In formato da un litro, è importante utilizzarlo in piccolissima quantità sul panno in microfibra e poi passarlo sui libri da igienizzare. Al profumo di talco, è ottimo anche contro gli insetti che possono infestare i libri. Importante: usalo solo con delicatezza sulla copertina, anche all’interno.
3. Faren 20 igienizzante
Il Faren 20 è un’igienizzante spray da 400 ml. Il Faren permette di igienizzare i libri spruzzando il prodotto a una distanza di 20 centimetri. In confezione da 3 pezzi, si può usare anche su auto e per i mobili in casa che non si possono igienizzare diversamente. L’igienizzante in grado di eliminare: funghi, muffe e colonie di batteri vari. Quindi, è perfetto per rimuovere qualsiasi traccia di insetto che può trovare spazio nei libri.
4. MaFra igienizzante senza alcol
L’igienizzante senza alcol MaFra è molto tollerato e non servono i guanti per usarlo. Oltre ai libri, puoi usarlo per igienizzare l’abitacolo dell’auto, lo smartphone e qualsiasi cosa che vuoi igienizzare. Si spruzza a 20 centimetri di distanza ed evapora da solo, quindi non serve risciacquare. La confezione è da 500 ml ed è spray, quindi è molto pratica e semplice da usare. Dopo averlo usato, passa un panno di microfibra pulito per completare l’opera.
5. Hygenica igienizzante
Ica For You di Hygenica è un igienizzante a base alcolica. Infatti, è all’80% di alcol. Da 500 ml, ha anche un’ottima profumazione alla verbena. Così, elimina anche gli insetti che eventualmente dovessero trovarsi nei libri un po’ datati. Il prodotto non si applica direttamente sul libro, ma sul panno in microfibra da passare sulle pagine delicatamente, per evitare di cancellare la stampa.