Come sanificare studio veterinario con le nuove disposizioni contro il CoVid-19? Gli studi veterinari possono usare l’ozono per sanificare tutti gli ambienti. Infatti, gli animali che hanno bisogno di un intervento medico hanno bisogno di un ambiente sterile. In più, anche i padroni hanno bisogno di sapere che il loro amico a quattro zampe è al sicuro da virus e batteri. Ecco cosa fare e gli strumenti utili per farlo.
CoVid-19: cosa fare per sanificare studio veterinario
Cosa fare per sanificare lo studio in modo efficace contro il CoVid-19? Si inizia chiudendo al pubblico lo studio e informando che ci sarà la sanificazione. Poi, si pulisce a fondo e con prodotti specifici per la pulizia tutte le sale, avendo cura di sanificare anche gli strumenti con prodotti specifici prima di iniziare.
Si tolgono tutti gli oggetti dai cassetti e si passa all’igienizzazione. Si utilizzano prodotti che siano anche in grado di eliminare germi e batteri. Infine, si utilizza il getto ad alta pressione di ozono per non lasciare alcuno scampo al Covid-19. La sanificazione va effettuata almeno una volta ogni 2 mesi.
Nel periodo tra una sanificazione e l’altra, è bene non dimenticare di fare le pulizie tutti i giorni e di sanificare gli strumenti di lavoro. Per i veterinari, è una procedura di routine, che evita infezioni per gli animali.
Sanificare studio veterinario: cosa usare
Sanificare uno studio veterinario, che appartiene agli studi medici, non è facile. Per iniziare, conviene usare prodotti a base di alcool e che sono presidi medici chirurgici. Ecco quali sono gli strumenti migliori online.
Pure 15 generatore di ozono
Pure 15 è un generatore di ozono per sanificare studio veterinario in sicurezza, senza aver bisogno di un intervento di una ditta specializzata. Prima di usarlo, si pulisce la sala e poi si passa l’ozono, tenendo al termine sempre le finestre ben aperte. Per usare questo prodotto, servono dispositivi di protezione personale da ospedale (tuta, mascherina, visiera, guanti, ecc.). Con questo sistema, si possono sanificare fino a 100 metri quadri. La struttura, durante la sanificazione con questo strumento, deve essere chiusa.
Fresh, detergente per pavimenti
Il Fresh è un detergente per pavimenti da un litro per sanificare studio veterinario e uffici. Professionale, è a base alcolica. Ha una schiuma moderata ed elimina germi e batteri dai pavimenti, lasciando una piacevole fragranza di tuberosa e muschio.
Sterilizzatore UV rapido
Lo sterilizzatore UV rapido è un modo veloce per sanificare studio veterinario. Si inseriscono gli oggetti da sanificare e si aspettano 3 minuti. In questo tempo, lo sterilizzatore, collegato alla presa di corrente, ti permetterà di uccidere il 99,9% dei batteri e dei virus.
Il sistema impedisce l’apertura quando la luce UV è in funzione. Le lampadine a Led inserite hanno una vita di 10000 ore. In più, per le emergenze, il veterinario può trasportarlo, perché ha dimensioni compatte. All’interno, le dimensioni sono di 24 cm x 10,2 cm x 7 cm.
Lampada germicida portatile
Si tratta di una speciale lampada a raggi UV che sfrutta lo stesso funzionamento dello sterilizzatore. Illumini la zona da sanificare nel tuo studio medico ed elimini, grazie ai raggi ad alta intensità e al calore generato sulla superficie, virus e germi. Si può usare con 4 batterie AAA (non incluse) di alimentazione, oppure collegandolo con il cavetto USB al PC usato dallo studio. Si può usare anche su oggetti tecnologici, come smartphone o schermi PC.
2 in 1 disinfettante e misuratore febbre
Si utilizza all’esterno, per misurare la temperatura dei padroni e per fornire gel igienizzante. Ti consigliamo di inserirli in più punti del tuo studio veterinario. La sanificazione non si può fare tutti i giorni! Poi, questo semplice strumento ti permette di rispettare le regole imposte dalla pandemia sulla gestione degli ingressi.