Pulire la friggitrice ad aria non è semplicissimo. La friggitrice ad aria è comodissima e non fa macchie, ma ci possono essere sempre dei residui e conviene non lavarla in lavastoviglie. Come fare, allora, per pulire questo piccolo elettrodomestico?
Pulire la friggitrice ad aria: come fare
Per la friggitrice ad aria, conviene non partire con le pulizie se l’hai appena usata. Infatti, il piccolo elettrodomestico potrebbe avere una temperatura altissima e, a pulirla, rischi di romperla. Quindi, inizia a pulire quando è a temperatura ambiente, anche se questo vuol dire combattere qualche macchia ostinata.
Quando finisci di cucinare, scollega la friggitrice dalla corrente. Poi, mentre laverai i piatti, la friggitrice si raffredderà e potrai pulirla. Rimuovi con uno spazzolino eventuali macchie. Lo spazzolino è utile per strofinarci sopra un po’ di bicarbonato. Usa poi il succo di limone per lavare tutte le parti.
Così, quando finisci di pulire, potrai ritrovare la friggitrice con un bellissimo aroma di pulito. Infine, attendi che la friggitrice si asciughi e passa un panno bianco pulito. Cerca di non utilizzare l’acqua, perché si tratta sempre di un prodotto collegato alla corrente elettrica.
Le aziende che producono questi prodotti mettono nel libretto di istruzioni anche dei prodotti consigliati da usare per pulire la friggitrice. Ecco quali sono i migliori sul mercato.
Pulire la friggitrice ad aria: cosa usare
Cosa usare per mantenere pulita la tua friggitrice ad aria? Ecco quali sono le soluzioni migliori online.
1. Forno & Grill
Ideale per pulire la friggitrice ad aria, è in formato spray. La confezione è da 500 ml e si spruzza direttamente sulla zona da pulire. Farà un po’ di schiuma. Poi, con un panno pulito, oppure con una spugna (non bagnata) si passa per eliminare ogni traccia di macchia dalla friggitrice. Prima di rimuovere la schiuma, è importante aspettare almeno 30 minuti.
2. Cubex Professional detergente e sgrassatore
La confezione del Cubex Professional detergente e sgrassatore è da 750 ml. Si usa per la friggitrice e per le cappe della cucina. La confezione non è spray, ma si può risolvere la cosa aggiungendo uno spruzzino alla confezione. Ha due modalità di applicazione: o lo metti in un secchio pieno d’acqua (basta un tappo), oppure metti lo spruzzino e lo applichi direttamente sulla friggitrice (spenta e scollegata).
3. Cubex Detergente sgrassante rapido in compresse per Macchine friggitrici e Pezzi Metallici ARGONIT
Sempre dalla Cubex, c’è uno strumento ancora più semplice. Si scioglie una compressa nell’acqua e la soluzione diventa un detergente sgrassante per qualsiasi tipo di macchia. Si passa una prima volta e poi si risciacqua, ma non direttamente. Infatti, per risciacquare si usa una spugna leggermente bagnata. Poi, si asciuga tutto dopo qualche minuto con un panno pulito.
4. Midor Pulitore
Il prodotto è da 5 litri. Si utilizza per rimuovere tutti i residui di grasso dovuti alla cottura ad aria con la friggitrice. Si può usare anche per il forno e la piastra. Prodotto in Italia, elimina anche il cattivo odore dalle superfici. Si diluisce in acqua (basta un tappo) e poi si rimuove con un panno pulito. Anche se la confezione è molto grande, in realtà basta pochissimo prodotto per riprendere a usare la friggitrice per il prossimo piatto. Il prodotto è infiammabile, quindi va tenuto lontano dai bambini e dagli animali domestici.
5. Cleanerist 1 litro
Il prodotto è in spray ed elimina tutte le macchie che si possono formare sulla friggitrice ad aria. Oltre alla friggitrice, si può usare per forni, piastre, grill e piano cottura. Si applica a freddo sulla zona da pulire e si attende mezz’ora. Poi, si deve risciacquare tutto con un po’ di acqua calda.
Il prodotto segue la normativa (CE) 1272/2008. Si può usare anche se la friggitrice è calda senza problemi.