Come pulire il parquet? Ecco una domanda che, ogni giorno, tantissime persone si fanno. Non potrebbe essere altrimenti. Parliamo infatti di una tipologia di pavimentazione molto popolare, soprattutto tra chi ama mettere in primo piano l’eleganza nei propri spazi domestici.
Il parquet è bellissimo, parliamoci chiaro, ma è anche fonte di non pochi grattacapi. Se non lo si pulisce bene, infatti, il rischio è quello di dare spazio, nell’ambiente in cui è stato posato, a una fastidiosa parvenza di trascuratezza. Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più su come prenderti cura al meglio della sua igiene.
Perfetto! Non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe di questo articolo per scoprire alcuni consigli utili al proposito (e sì, anche molto semplici).

Come pulire il parquet rovinato
Graffi e ammaccature sono all’ordine del giorno sul parquet di tantissime case. Come si procede alla pulizia in questi casi? La prima cosa da ricordare è l’esistenza di un’operazione preliminare dalla quale non si può prescindere. Di cosa si tratta? Della rimozione delle tracce di polvere.
Aiutandosi con un panno ad hoc o a ancora meglio con un aspirapolvere, prima di utilizzare qualsiasi prodotto è cruciale mettersi d’impegno ed eliminare le tracce di una tipologia di sporco molto comune e altrettanto fastidiosa. Archiviato questo step, ci si può dedicare alle macchie vere e proprie.
A seconda della situazione che ci si trova davanti, è possibile muoversi in maniera diversa. Ecco le indicazioni in merito:
- Macchie ancora fresche: in questo frangente, si può optare per il ricorso a un panno umido.
- Macchie profonde: in tali situazioni, la cosa migliore da fare è utilizzare una spugna morbida e un prodotto specifico per il parquet. Per trovare il più adatto è fondamentale leggere l’etichetta e appurare che nella formula sia presente della cera lucidante. Se si opta per un prodotto concentrato – di questi detergenti solito sono diluibili in acqua e non possono essere spruzzati direttamente sul parquet – è essenziale porre attenzione alle dosi, onde evitare di rovinare la superficie.
Come pulire il parquet opaco
Le persone che scelgono di posare il parquet negli spazi della propria abitazione hanno a che fare con un ampio ventaglio di scelte. In questo novero è possibile includere il parquet opaco. Come pulirlo? Nelle situazioni in cui, per esempio, si ha a che fare con un parquet cerato opaco, è bene partire sempre eliminando la polvere. Come già detto, sono diversi gli strumenti a disposizione.
Si può utilizzare l’aspirapolvere – indubbiamente la soluzione migliore – ma anche una scopa dalle frange il più morbide possibile o, ovviamente, un panno catturapolvere. Quali sono, invece, i prodotti a cui ricorrere dopo aver spolverato? Per pulire al meglio il parquet opaco si può utilizzare un detergente ad hoc per questa tipologia di pavimentazione, ma anche un sapone neutro non schiumogeno.
Un’ulteriore alternativa sulla quale è bene essere informati riguarda la possibilità di ricorrere al mix tra acqua di lavaggio e qualche goccia di alcol (ovviamente è importante evitare di esagerare con quest’ultimo prodotto).
In linea generale, nel momento in cui ci si dedica alla pulizia di un parquet opaco bisogna stare attentissimi a non esagerare con l’acqua. Come mai? Il motivo è molto semplice: quando si utilizza troppa acqua sul parquet, quest’ultima penetra a fondo nel legno e, a lungo andare, provoca dei fastidiosi rigonfiamenti. Per migliorare ancora di più la bellezza del proprio parquet opaco, una buona idea è quella di ricerarlo periodicamente.
Rimedi della nonna
Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare delle dritte utili per pulire al meglio il parquet. Esistono infatti diversi altri trucchi, veri e propri rimedi della nonna, che permettono di esaltare al meglio questa tipologia di pavimentazione. Uno dei più celebri è indubbiamente l’olio di lino, ecologico e a dir poco perfetto quando si punta a prevenire i segni dell’invecchiamento sul parquet. Anche in questo caso, prima di procedere all’applicazione effettiva è bene eliminare qualsiasi traccia di polvere.