Home PULIZIA Come pulire i mestoli

Come pulire i mestoli

928
0
pulire i mestoli

Pulire i mestoli è complicato quando ci sono delle macchie da rimuovere. Infatti, non ci sono prodotti specifici pensati per i mestoli, soprattutto quelli in legno. Ecco come fare le pulizie dei mestoli e delle altre stoviglie a disposizione con rimedi naturali e non.

Pulire i mestoli: rimedi naturali

Pulire i mestoli con rimedi naturali è quasi un obbligo quando si tratta dei mestoli in legno. Infatti, il legno tende a incamerare lo sporco e i germi all’interno, anche se viene pulito bene. Cosa fare per evitarlo?

Per pulirli al meglio, puoi usare una soluzione di bicarbonato, aceto e acqua calda. Prendi una bacinella e di acqua bollente e aggiungi due cucchiai di bicarbonato e di aceto. Mescola tutto. Infine, metti i mestoli da sgrassare. Lasciali per due minuti e poi mettili su un panno bianco. Lascia asciugare tutto naturalmente.

In alternativa, puoi usare un bicchiere che resiste alle alte temperature. Metti dell’acqua ad almeno 90 gradi e del succo di limone o dell’aceto. Poi, immergi il mestolo, soprattutto dove ci sono delle macchie. Infine, quando vedi che il mestolo non ha più tracce di unto, risciacqualo con acqua calda.

Infine, puoi usare direttamente il sapone di Marsiglia. Usa acqua corrente calda e passaci sopra il sapone di Marsiglia. Così, il mestolo sarà pronto per la tua prossima ricetta.

Puoi ottenere lo stesso effetto applicando del succo di limone direttamente sulla parte unta del mestolo. Puoi strofinarlo direttamente per avere un mestolo perfettamente pulito. Dopo che avrai sfregato bene il limone, potrai risciacquare con acqua calda corrente.

Ricorda che puoi usare questi metodi anche per tutte le posate e le stoviglie, quando non vuoi usare la lavastoviglie.

Pulire i mestoli: cosa usare

Cosa usare per pulire i mestoli con prodotti professionali? Ecco quali sono le migliori soluzioni in commercio.

1. Detergente vegetale extra green

Il lavapiatti extra green è in confezione da un litro. Con profumazione al limone, riesce a sgrassare e a pulire i mestoli con una passata. Il prodotto è ipoallergenico ed è tollerato anche dagli animali. Molto apprezzato perché non serve tantissima acqua e tantissimo prodotto per ottenere un risultato impeccabile sui mestoli e sulle altre stoviglie.

2. Clap piatti più

Il Clap Piatti Più è un detergente da 10 litri a base di aceto. Questo aumenta la potenza sgrassante del prodotto per i mestoli e per le stoviglie. Si usa per lavare a mano, quindi si tratta di un formato convenienza. Si trova anche con profumazione limone e ha un ottimo profumo. Non ha bisogno di due-tre risciacqui, ma ha un’azione immediata efficace.

3. Winni’s detergente piatti

Winni’s è un detergente per piatti biologico. Con materie prime vegetali, è a base di limone e fiori di mela. Il formato è da 500 ml, ma ne basta davvero pochissimo per pulire tutto in modo semplice e veloce. Il prodotto non rilascia troppa schiuma. Ipoallergenico, è un aiuto anche per l’ambiente.

4. Nelsen argilla e melograno

Il Nelsen argilla e melograno è utile per pulire piatti, stoviglie e mestoli a mano. Con azione disincrostante, non hai bisogno di strofinare per ottenere un ottimo risultato. Il formato è da 900 ml. Una volta usato, lascia una delicata profumazione al melograno. Ideale per chi soffre di allergie e ha bisogno di un prodotto delicato anche se usa i guanti.

5. Svelto più limone

Lo Svelto più limone è un detergente professionale per pulire i mestoli e tutte le altre stoviglie. Delicato sulle mani, in una sola passata elimina grasso, sporco ostinato e residui di cibo. Con PH neutro, non rovina le mani. Il prodotto è in formato convenienza da 10 litri, ma ne basta pochissimo per ottenere un risultato perfetto. In formula concentrata, se hai bisogno di metterlo in un formato più piccolo, dovresti aggiungere dell’acqua.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui